Jubilee Cup, parrocchie in campo

Un torneo di calcio a cinque per i ragazzi delle parrocchie e degli istituti religiosi di Roma e provincia, che si concluderà con il Giubileo dello Sport il prossimo 14 giugno. È la Jubilee Cup, il torneo organizzato dal Servizio diocesano per la pastorale dello sport e del tempo libero insieme al Csi Roma, a Scholas Ocurrentes e alla Figc – Settore Giovanile e Scolastico.

La competizione sportiva è la seconda fase di quanto previsto da queste realtà proprio in vista del Giubileo di giugno; la prima era un corso per istruttori che operano nell’attività di base e giovanile, in particolare a coloro che svolgono attività negli oratori e nelle parrocchie di Roma, a cui hanno partecipato in 80 tra educatrici ed educatori. Le lezioni, ospitate al Pontificio Seminario Romano Maggiore, si sono concluse lo scorso 29 marzo. «Un corso termina a beneficio di un percorso nuovo, che proprio oggi inizia», ha commentato Daniele Pasquini, presidente del Comitato territoriale Csi di Roma. Mentre Claudio Tanturri, responsabile del Servizio per la pastorale dello sport della diocesi, ha osservato: «Scandire tempi per un’attività come questa è riduttivo. Ogni opera educativa, come ci ha insegnato Papa Francesco, sprigiona energia e generatività. La diocesi ha fatto squadra con la Federazione e di questo non possiamo che esserne estremamente grati». Il percorso didattico è stato infatti tenuto dal Settore giovanile e scolastico della Figc e i volontari delle parrocchie che hanno partecipato sono «diventati parte della grande e formidabile squadra della Figc – ha sottolineato ancora Tanturri –. Nell’anno di grazia del Giubileo, quest’attività consente di estendere al domani la pratica delle buone azioni».

Il percorso di collaborazione prosegue, dunque, e come detto la prossima tappa è la Jubilee Cup. Due le fasi previste per il torneo, aperto alla partecipazione dei ragazzi nati dal 2019 al 2010: una prima fase di qualificazione, che va dal 26 aprile all’8 giugno, con gironi all’italiana con gare di sola andata. «Il torneo – spiegano dal Comitato provinciale del Csi – sarà aperto alla partecipazione di ragazze e ragazzi nati dal 2019 al 2010, con speciali deroghe per le squadre femminili e atlete fuoriquota, e regole tecniche, come l’uso di palloni specifici e tempi di gara differenziati, pensate per adattarsi alle esigenze dei giovani atleti». La prima fase sarà quella di qualificazione con gironi all’italiana e gare di sola andata.

Al termine, il momento più atteso, la giornata del 14 giugno con le finali, in cui tutte le squadre partecipanti si sfideranno al Centro Sportivo di Villa Flaminia per poi partecipare al Giubileo dello Sport: ci si sposterà con un lungo corteo, in cui sarebbe auspicabile che ogni squadra si dotasse di una propria bandiera, fino a piazza del Popolo, dove sarà allestito il Villaggio dello Sport, con gli stand di diverse associazioni sportive e l’incontro con grandi nomi dello sport. Seguirà il “Pellegrinaggio della Speranza” verso la Porta Santa della basilica di San Pietro. Il giorno seguente, domenica 15 giugno, i giovani calciatori, i loro allenatori, i familiari e quanti lo desiderano potranno partecipare, alle ore 9.30, alla Messa in piazza San Pietro.

Le parrocchie, gli oratori e gli istituti religiosi interessati a partecipare alla Jubilee Cup devono iscriversi entro il 21 aprile. Per ulteriori informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla Commissione Attività Parrocchiale del Csi di Roma: csiromaparrocchie@csiroma.com

7 aprile 2025