Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: la lettera del cardinale Reina

Di seguito la lettera del cardinale Reina in occasione della 111° Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Carissimi,
desidero richiamare alla Vostra attenzione la prossima ricorrenza della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che coinciderà quest’anno con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, il 4 e 5 ottobre.

Si tratta di un’occasione preziosa di preghiera, riflessione, condivisione in cui riconoscere ed apprezzare la presenza dei migranti: missionari di speranza, come una vera benedizione divina, un’occasione per aprirsi alla grazia di Dio che dona nuova energia e speranza alla sua Chiesa” . E anche momento favorevole per sottolineare i tanti gesti di cura e prossimità che le nostre Comunità romane realizzano, divenendo “testimonianza viva di speranza”

Mi permetto di condividerVi alcune indicazioni concrete connesse alla Giornata in oggetto:

– Vi chiedo di dare diffusione nei vostri contesti comunitari al testo allegato con cui il Santo Padre traccia i contenuti fondamentali della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2025.
– Invito tutte le Comunità parrocchiali romane a partecipare ad un’evento di festa che si terrà il 5 ottobre prossimo, a partire dalle ore 14.30 sino alle ore 19.00, presso i Giardini di Castel Sant’Angelo: più di 20 gruppi etnici della nostra Diocesi interverranno per proporre momenti di musica, danza, canto. Alle performances artistiche si alterneranno testimonianze incisive da diversi paesi del mondo. Un evento di gioia condivisa e di conoscenza reciproca al quale siete caldamente invitati, a nome del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e dell’Ufficio Migrantes diocesano. L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione. Una “Festa dei Popoli” a cui non mancare, insieme alle Vostre Comunità!

Ricordo inoltre l’aspetto di sostegno fattivo ai progetti CEI in favore dei migranti. In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato si ricorda che le Comunità cristiane sono chiamate ad aiutare economicamente le iniziative promosse dalla Conferenza Episcopale Italiana per l’accoglienza, la formazione, l’integrazione dei migranti. Le collette di domenica 5 ottobre dovranno pertanto, come ben sapete, essere versate presso l’Ufficio Cassa del Vicariato, oppure con bonifico sul conto corrente intestato a:
VICARIATO Dl ROMA
IBAN: IT14Z0200805160000400677020
Causale bonifico: Giornata Mondiale Migrante e Rifugiato 2025 – Nome Parrocchia/PARxxx

Vi esprimo la mia sincera riconoscenza insieme ad un fraterno saluto,

Baldassare Card. Reina
Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma

26 settembre 2025