Offrire sostegno e accompagnamento socio-lavorativo ai soggetti economicamente più vulnerabili, ancor più nel contesto attuale in cui le persone fragili rischiano di rimanere intrappolate nella spirale della povertà. È l’obiettivo del progetto “Officina delle Opportunità per l’orientamento e l’inserimento lavorativo”, promosso nel 2023 dal Vicariato di Roma, la Regione Lazio e Roma Capitale.
In quasi tre anni di attività, in prossimità del termine della prima fase del progetto, l’attività della Caritas diocesana e delle parrocchie romane ha consentito di prendere in carico circa 2 mila persone e accompagnarle con percorsi specifici.
I risultati del progetto verranno presentati il prossimo 1° ottobre, alle ore 10, nella Sala Cardinale Ugo Poletti del Palazzo Apostolico Lateranense (piazza San Giovanni in Laterano, 6/A). Saranno presenti il cardinale vicario Baldo Reina, il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il direttore della Caritas, Giustino Trincia. Vi saranno testimonianze di operatori e beneficiari del progetto e verrà distribuita una scheda socio-statistica delle attività svolte.
25 settembre 2025