Corso di formazione di base per i catechisti dell’iniziazione cristiana dei bambini modalità on line; a cura dell’Ufficio catechistico.
Laboratorio di educazione alla cittadinanza, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato e della Pontificia Università Lateranense
Laboratorio di educazione alla cittadinanza, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato e della Pontificia Università Lateranense.
È entrato nella luce della Resurrezione don Sabino Ardito
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
annunciano che il 7 dicembre 2021,
è entrato nella luce della Resurrezione
il Rev.do
Don Sabino Ardito, S.D.B.
di anni 82
Vicario Giudiziale del Tribunale Interdiocesano di Prima Istanza
per le Cause di Nullità di Matrimonio dal 2007 al 2014,
Superiore e Rettore della Comunità «Gesù Maestro» della società salesiana di S. Giovanni Bosco
e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.
I funerali si svolgeranno sabato 11 dicembre 2021, alle ore 11.00,
presso la Basilica del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio
(Via Marsala, 42)
“Ascoltando i maestri”, incontro su Battiato
Prosegue il ciclo di incontri promossi dall’Ufficio diocesano per la cultura e l’università intitolato “Ascoltando i maestri”. Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 10 dicembre, con inizio sempre alle ore 19.45, nella basilica dei Santi Apostoli e sarà dedicato a Franco Battiato. Ne parleranno il direttore dell’Ufficio diocesano monsignor Andrea Lonardo e il giornalista e scrittore Pierangelo Buttafuoco, moderati da Francesco d’Alfonso.
Non è necessaria prenotazione. Green pass obbligatorio.
9 dicembre 2021
Corso per l’elaborazione del lutto, a cura del Centro per la pastorale familiare
Corso per l’elaborazione del lutto, a cura del Centro per la pastorale familiare.
Partecipa all’Assemblea Plenaria della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Partecipa all’Assemblea Plenaria della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Santa Messa per la Festa della Comunità Romena di rito latino, nella parrocchia dei Santi Vitale e Compagni Martiri, a cura dell’Ufficio Migrantes
Santa Messa per la Festa della Comunità Romena di rito latino, nella parrocchia dei Santi Vitale e Compagni Martiri, a cura dell’Ufficio Migrantes.
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in San Vito
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in San Vito.
Celebrazione dedicata al mondo del lavoro e alle aggregazioni laicali nella chiesa di Trinità dei Monti, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato
Celebrazione dedicata al mondo del lavoro e alle aggregazioni laicali nella chiesa di Trinità dei Monti, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato.
Incontro con gli animatori Laudato si’, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato
Incontro con gli animatori Laudato si’, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato.
La benedizione dei Bambinelli con il Centro oratori romani
Torna il tradizionale appuntamento dell’Avvento con la benedizione dei Bambinelli, incontro che nella Domenica Gaudete, cioè domenica prossima, 12 dicembre, con il coordinamento del Centro oratori romani, raduna oratori, famiglie, catechisti e animatori in piazza San Pietro per partecipare all’Angelus di Papa Francesco e ricevere la benedizione delle statuine del Bambino Gesù che verranno riposte nei presepi.
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Camminiamo insieme verso Betlemme”. La Messa delle 10, presieduta dal nuovo arciprete della basilica di San Pietro, il cardinale Mauro Gambetti, sarà riservata a una rappresentanza di bambini delle parrocchie partecipanti, mentre sarà possibile una presenza più numerosa in piazza a partire dalle 11.15, dove bambini, ragazzi e catechisti verranno accolti da un momento di animazione e di festa in attesa dell’Angelus del pontefice.
Per i dettagli e la necessaria iscrizione è possibile contattare la segreteria del Cor al numero 06.69886406.
7 dicembre 2021