II Domenica di Pasqua. Festa della Divina Misericordia
II Domenica di Pasqua Festa della Divina Misericordia
II Domenica di Pasqua Festa della Divina Misericordia
II DOMENICA DI PASQUA – Festa delle Divina Misericordia
II DOMENICA DI PASQUA
Festa delle Divina Misericordia
Ieri «insufficienza respiratoria» per il Santo Padre
«Il Papa ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo». Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede nell’aggiornamento della mattina di oggi, martedì 4 marzo.
Una notte dunque tranquilla per Papa Francesco, dopo che il bollettino medico di ieri sera aveva invece riferito di due «episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo». Sono pertanto «state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni – si leggeva ancora nella nota di ieri –. Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata».
4 marzo 2024
IA e Metaverso, padre Benanti il 3 aprile in Vicariato
Intelligenza artificiale e Metaverso saranno al centro dell’incontro di mercoledì 3 aprile con padre Paolo Benanti. Il religioso, professore all’Università Gregoriana e tra i massimi esperti al mondo di IA, interverrà alle ore 18 nella Sala Cardinale Ugo Poletti e sarà protagonista dell’appuntamento conclusivo del percorso “Dal sito parrocchiale al Metaverso”, promosso dalla diocesi di Roma in collaborazione con l’Associazione WebCattolici Italiani (Weca). Durante l’incontro, al quale interverrà anche il presidente di Weca Fabio Bolzetta, i partecipanti potranno utilizzare dei visori per la realtà aumentata.
Il corso, che in ambito diocesano vede l’impegno sinergico dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, l’Ufficio per la pastorale giovanile e l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport, è iniziato lo scorso 25 gennaio. Hanno partecipato colo che sono coinvolti nella pastorale, compresi sacerdoti, religiosi, laici impegnati, e volontari. Durante i diversi incontri sono stati analizzati i principali strumenti di comunicazione digitale a servizio della pastorale: dal sito parrocchiale a WhatsApp e Telegram, da come realizzare un podcast al corretto uso delle immagini sul web sino alle sfide dell’intelligenza artificiale e del Metaverso.
2 aprile 2024
I volontari Caritas Roma nel Centro per rimpatri di Ponte Galeria
C’è anche la Caritas diocesana di Roma – attraverso l’ente gestore Cooperativa Roma solidarietà – in collaborazione con la Caritas diocesana di Porto-Santa Rufina, tra le realtà che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la Prefettura di Roma per svolgere attività di volontariato all’interno del Centro di permanenza per i rimpatri di Ponte Galeria. Con Caritas, hanno aderito anche Centro Astalli, Comunità di Sant’Egidio e associazione “A buon diritto”.
L’articolo completo su Romasette.it