Udienze
Festa alla missione in Burkina Faso
Nuove macchine da cucire in dono alle ragazze del laboratorio di cucito e una grande celebrazione comunitaria. Quella dell’11 febbraio è stata una giornata di festa in Burkina Faso presso il centro di Wend Daboo fondato da Paola Garbini Siani, missionaria della diocesi di Roma. L’11 febbraio è la data che ricorda le apparizioni mariane a Lourdes e l’11 febbraio 2002 è stata celebrata la prima Messa in una grotta dedicata alla Madonna presso la missione.
«Sono trascorsi più di vent’anni, ma ogni anno ringraziamo la Vergine Maria per tutte le grazie che mi ha permesso di vivere in questo Paese così martoriato», dice la missionaria in un messaggio inviato per l’occasione. «Ecco, ogni anno siamo qui per ringraziare di tutti i doni ricevuti. Quest’anno abbiamo scelto di dare in dono alle ragazze più brave delle macchine da cucire ed è una tradizione che ogni anno portiamo avanti grazie alla generosità dei nostri benefattori. Ci auguriamo che si possa continuare quest’opera per sollevare un minimo la popolazione da tutte le torture di una guerra inutile, in questo Paese così sofferente. Chiediamo le vostre preghiere a tutti voi per questa situazione di instabilità che purtroppo continua».
12 febbraio 2025
Incontro con i Direttori degli Uffici di pastorale
Incontro con i Direttori degli Uffici di pastorale
Incontra alcuni parroci delle parrocchie di periferia
Incontra alcuni parroci delle parrocchie di periferia
A Santa Giovanna Antida Thouret l’incontro con il prete fondatore
Don Francesco Di Domenico ha 100 anni, anzi quasi 101. Ne ha festeggiati 75 di sacerdozio dei quali 50 li ha passati nella parrocchia di Santa Giovanni Antida Thouret. È stato lui a fondarla, nel 1978. E ancora risiede nella zona di Fonte Meravigliosa, in un appartamento dove, pochi giorni fa, è stato a trovarlo il cardinale vicario Baldo Reina. Un momento molto significativo tra i tanti che hanno scandito la visita pastorale del porporato nella comunità di via Roberto Ferruzzi.
La visita pastorale si è tenuta nei pomeriggi del 5 e del 6 febbraio. Come sempre in queste occasioni, il cardinale ha incontrato tutti i diversi gruppi che animano la vita parrocchiale: dai catechisti agli scout, dal consiglio pastorale agli adoratori, dal coro ai ministri straordinari, dall’Azione cattolica alla Fraternità Francescana Frate Jacopa, solo per citarne alcuni.
«C’è stato grande ascolto da parte del cardinale – riferisce il parroco don Davide Lees – e grande accoglienza da parte nostra. Il popolo di Dio è stato presente con calore e affetto. Tutti gli incontri sono stati informali, all’insegna dell’autenticità, anche perché si sono svolti in giorni infrasettimanali e il vicario ha potuto osservare i diversi gruppi nella loro quotidianità. Ha ascoltato e ha risposto con parole da verso pastore, dolci, delicate, ma anche profetiche e forti. Anche per la nostra comunità parrocchiale questa è stata un’occasione preziosa per riunirci insieme e condividere tra noi un bel momento di vita cristiana vissuta».
11 febbraio 2025