Quaresima di Carità: le proposte della Caritas diocesana

Foto Diocesi di Roma / Gennari

La Quaresima, tempo forte di conversione, di preghiera e di attenzione ai fratelli più bisognosi, nella Chiesa di Roma è tradizionalmente “Quaresima di Carità”, in cui vivere riscoprire l’amore di Dio nell’Eucaristia e in iniziative di prossimità verso chi soffre. Per favorire questa attenzione, la Caritas diocesana promuove nella quinta domenica di Quaresima la Giornata della Carità, il prossimo 6 aprile. In quella occasione la colletta di tutte le chiese della diocesi andrà a sostenere i «segni giubilari di speranza» che la diocesi di Roma propone per venire incontro a quanti vivono nella povertà abitativa.

Nell’ultima settimana di Quaresima, inoltre, l’organismo diocesano propone due appuntamenti di preghiera e riflessione. Insieme all’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese, martedì 8 aprile, alle ore 18, promuove il webinar “Haiti: l’isola della speranza”, con interventi di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e direttore del Centro missionario della diocesi di Roma; Monette Etienne, presidente Fraternità Haitiana onlus; Laura Stopponi, responsabile Servizio America Latina di Caritas italiana; Clara Zampaglione, operatrice di Caritas italiana ad Haiti. L’incontro verrà trasmesso sul canale Youtube di Caritas Roma.

Venerdì 11 aprile, alle ore 18.45, si svolgerà la seconda edizione della “Via Crucis degli invisibili”, organizzata dalla Caritas di Roma in collaborazione con i Salesiani della basilica del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio e le parrocchie della Prefettura 4 della diocesi. La celebrazione, presieduta dal vescovo ausiliare Michele Di Tolve, si svolgerà tra le vie intorno alla stazione Termini, approdo di molti turisti ma anche luogo di emarginazione sociale. La Via Crucis inizierà dalla basilica del Sacro Cuore di Gesù (Via Marsala 42) e si concluderà nell’Ostello “Don Luigi di Liegro” della Caritas diocesana (Via Marsala 109).

25 marzo 2025