Una vera e propria full immersion nell’arte paleocristiana. Quattro incontri a febbraio per diventare protagonisti con la ceramica e gli affreschi. Appuntamento nella parrocchia San Giovanni Crisostomo
La visita alle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros
Ancora pochi giorni per iscriversi al corso “L’arte sotterranea della Roma cristiana”, che partirà a febbraio. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport della diocesi di Roma, prevede una iniziale visita alle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros sulla via Casilina, che si terrà nella mattinata di sabato 1 febbraio 2020.
Gli incontri per lavorare la ceramica e dipingere un affresco
Sabato 8 e 15 febbraio seguiranno due delle tre lezioni che si svolgeranno nella parrocchia San Giovanni Crisostomo, in via Emilio De Marchi 60. Si tratterà due incontri con la ceramografa Marzia Taormina che introdurrà i partecipanti alla realizzazione di un manufatto in terracotta che richiamerà alle antiche forme, colorazioni e decorazioni del vasellame proprio del periodo paleocristiano.
Il 22 febbraio, infine, sarà la volta dell’insegnante d’arte Cecilia Marzi, che in una sola giornata permetterà di realizzare un dipinto di circa 20×30 centimetri su supporto, utilizzando una tra le più antiche tecniche pittoriche.
Un’occasione da non perdere
La quota complessiva dell’intero corso sarà di 50 euro: una promozione esclusiva, considerato che nella cifra è inclusa la visita alle catacombe e il materiale per i prodotti del corso. Per cui il consiglio è di non perdere l’occasione aderendo con una mail all’indirizzo: uts@diocesidiroma.it. Per maggiori informazioni: 351.50.30.787