Partirà da via Oscar Sinigaglia, la strada romana dedicata all’ingegnere e industriale che diresse insieme alla moglie Marcella Mayer l’opera per l’assistenza ai profughi giuliani e dalmati, la settima edizione della Corsa del Ricordo. L’appuntamento è per domenica 9 febbraio, proprio a 24 ore dalla Giornata commemorativa delle vittime dei massacri delle foibe.
Di cosa si tratta, chi potrà partecipare? Ne abbiamo parlato nella puntata di oggi di Radiopiù Sport con il presidente del Comitato di Roma dell’ASI Marco Carotti:
Giorno del Ricordo: commemorare attraverso lo sport
«La corsa è nata da un’idea di amici dell’ASI comitato provinciale di Roma e del Lazio. Ha lo scopo di commemorare i fatti tragici delle Foibe e l’esodo delle popolazioni giuliano dalmata attraverso lo sport: dieci chilometri di corsa per tener vivo il ricordo.
È aperta a tutti: c’è sia la gara competitiva di 10 km che quella non competitiva di 3 chilometri e mezzo. È aperta ai tesserati degli enti di promozione, a tutti i tesserati Fidal ma anche a coloro che vengono lì a farsi una passeggiata per ricordare questi tragici avvenimenti della nostra storia».
Giorno del Ricordo: percorso e partecipanti
«Si parte alle ore 9 da viale Oscar Sinigaglia, proprio all’interno del quartiere Giuliano Dalmata fino alla Laurentina, da lì si scenderà fino alla metropolitana per poi andare a via di Vigna Murata. Poi ci sarà il passaggio all’interno della città militare della Cecchignola fino a ritornare sul punto di partenza».
A questa gara hanno partecipato e parteciperanno alcune personalità di spicco?
Nino Benvenuti
«Oltre agli atleti che comunque hanno vinto diverse maratone in Italia, una personalità che ci fa piacere avere sempre con noi è l’ex pugile Nino Benvenuti», medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960, costretto a lasciare Isola d’Istria, suo paese d’origine.
«C’è poi Abdom Pamich», profugo fiumano, ex marciatore, campione olimpico ed europeo, nonché 40 volte campione italiano su varie distanze. «Loro questa corsa la sentono molto perché sono proprio originari di quelle terre».
Le iscrizioni
Per “ricordare” c’è sempre tempo. Ci si potrà iscrivere alla corsa fino a pochi minuti prima dell’inizio…
«Gli atleti che vogliono partecipare alla gara competitiva possono mandare una e-mail
La partenza della VI Corsa del Ricordo
all’indirizzo iscrizioni@corsadelricordo.it. Ma possono iscriversi anche sul posto fino alle ore 8.30. (La partenza è alle ore 9). Il costo della gara competitiva è di 10 euro, il costo di quella non competitiva è di 5 euro.
È una gara iscritta nel calendario Fidal, quindi è competitiva a tutti gli effetti, chi vuole venire a misurare i propri tempi lo può fare tranquillamente. Ma il vero spirito della corsa è comunque ricordare ciò che è successo».
Si terrà sempre il 9 febbraio, all’Associazione Sportiva Dilettantistica Babel, la XX edizione del Memorial Fabio Gori.
La manifestazione, in memoria di Fabio, figlio dello storico dirigente US Acli Carlo, si caratterizza come trofeo per scuole nuoto edizione speciale 2020.
E l’US Acli è tra gli organizzatori del convegno Ho l’asma e faccio sport che si svolgerà martedì 11 febbraio, a partire dalle ore 10.30, al Ministero della Salute a Lungotevere a Ripa.
All’ordine del giorno la pratica sportiva nell’adulto e nel bambino inerenti l’asma e le patologie correlate.
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie.
Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie.
Se concordi che le tecnologie siano usate per questi scopi, clicca su "Accetta tutto" per accettare tutte le tecnologie. In alternativa, clicca su "Continua senza accettare" per rifiutare tutte le tecnologie non essenziali. Puoi anche scegliere per categoria cliccando su "Configura". Puoi revocare il tuo consenso e modificare le tue scelte in qualsiasi momento
Funzionalità
Sempre attivo
Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate. Possono essere impostati da noi o da provider di terze parti i cui servizi sono stati aggiunti alle nostre pagine. Se non si autorizzano questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Social Media
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi di social media che abbiamo aggiunto al sito per consentire di condividere i nostri contenuti con i tuoi amici e le tue reti social. Sono in grado di monitorare il tuo browser in altri siti e di creare un profilo dei tuoi interessi. Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati in altri siti Web che visiti. Se non si accettano questi cookie, non è possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione.