Sport: la Giornata internazionale ogni 6 aprile
L’occasione è data dalla Giornata internazionale dello sport, che si celebra ogni 6 aprile da sette anni in qua. Una iniziativa dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per invitare gli Stati e le organizzazioni sportive internazionali e locali a cooperare, osservare e sensibilizzare il pianeta ai temi dello sviluppo e della pace. Quindi niente di più appropriato che in questo periodo contrassegnato dalla pandemia di Covid19, che richiede da parte di tutti un supplemento di pazienza, il rispetto di regole comuni e tutto l’impegno per confinare ed eliminare le cause di contagio.
Sport: un ciberincontro a cura di Scholas Occurrentes
In questo contesto si riunisce oggi il primo Ciberincontro di Società Sportive e responsabili che operano all’interno dello sport, organizzato dalla fondazione Scholas Occurrentes, organizzazione internazionale di Diritto Pontificio, al quale partecipa anche l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport della diocesi di Roma.
Oltre a fare il punto della situazione, ci si confronterà sulle sfide che si presentano ai tecnici, agli atleti e ai genitori, cercando di capire come si potrà far fronte ai problemi creati dalla pandemia, con proposte concrete che per l’Italia potranno arrivare dal Coni, dalla Figc e dal Ministero dello Sport. Quindi bando allo scoraggiamento e pronti a proseguire con l’allenamento fisico e spirituale, per riuscire insieme a poter remare nonostante “la tempesta inaspettata e furiosa”!