24 Maggio 2025

Papa Francesco ai partecipanti al corso promosso dal Vicariato e dal Tribunale della Rota Romana

Pubblichiamo il discorso pronunciato da Papa Francesco ai partecipanti al corso diocesano di formazione su matrimonio e famiglia promosso dal Tribunale della Rota Romana, lo scorso giovedì 27 settembre 2018.

Cari fratelli e sorelle,
con gioia vi incontro a conclusione del corso di formazione su matrimonio e famiglia, promosso dalla Diocesi di Roma e dal Tribunale della Rota Romana. Rivolgo a ciascuno di voi il mio saluto cordiale, e ringrazio il Cardinale Vicario, il Decano della Rota e quanti hanno collaborato per queste giornate di studio e di riflessione. Esse vi hanno dato modo di esaminare le sfide e i progetti pastorali concernenti la famiglia, considerata come chiesa domestica e santuario della vita. Si tratta di un campo apostolico vasto, complesso e delicato, al quale è necessario dedicare energia ed entusiasmo, nell’intento di promuovere il Vangelo della famiglia e della vita. Come non ricordare, a questo proposito, la visione ampia e lungimirante dei miei Predecessori, in particolare di San Giovanni Paolo II, che hanno promosso, con coraggio, la causa della famiglia, decisiva e insostituibile per il bene comune dei popoli?

Nella loro scia ho sviluppato questo tema, specialmente nell’Esortazione apostolica Amoris laetitia, ponendo al centro l’urgenza di un serio cammino di preparazione al matrimonio cristiano, che non si riduca a pochi incontri. Il matrimonio non è soltanto un evento “sociale”, ma un vero Sacramento che comporta un’adeguata preparazione e una consapevole celebrazione. Il vincolo matrimoniale, infatti, richiede da parte dei fidanzati una scelta consapevole, che metta a fuoco la volontà di costruire insieme qualcosa che mai dovrà essere tradito o abbandonato. In diverse Diocesi del mondo si stanno sviluppando iniziative per rendere più adeguata alla situazione reale la pastorale familiare, intendendo con questa espressione in primo luogo l’accompagnamento dei fidanzati al matrimonio. È importante offrire ai fidanzati la possibilità di partecipare a seminari e ritiri di preghiera, che coinvolgano come animatori, oltre ai sacerdoti, anche coppie sposate di consolidata esperienza familiare ed esperti nelle discipline psicologiche.

Leggi il testo completo

2 ottobre 2018

Incontra i sacerdoti.

In Vicariato incontra i sacerdoti.

Inizio corso web sull’animazione liturgica

Inizia il corso via web organizzato dall’Ufficio liturgico diocesano su “Il ministero della presidenza e l’animazione liturgica”.

Incontro di preghiera a partire dalla Costituzione

Incontro di preghiera a partire dal testo della Costituzione italiana presso la chiesa di Santa Maria ai Monti, promosso dall’Ufficio di pastorale sociale.

A Loreto la Messa in occasione del XV Coordinamento Nazionale dell’Orp

Al Santuario della Santa Casa di Loreto celebra la Messa in occasione del XV Coordinamento Nazionale dell’Opera Romana Pellegrinaggi.

Presiede il Consiglio dei Prefetti.

In Vicariato presiede il Consiglio dei Prefetti.

Settimana dell’accoglienza in università

Settimana dell’accoglienza in università, organizzata dal Servizio diocesano per la cultura e l’università

Coordinamento dell’Orp a Loreto

Coordinamento “Giovani, fede e vocazione” a Loreto, organizzato dall’Opera romana pellegrinaggi.

Consiglio dei prefetti

Consiglio dei prefetti.

Celebra Messa a San Tommaso d’Aquino

Celebra la Messa nella Parrocchia San Tommaso d’Aquino in occasione del 30° anniversario della dedicazione della Chiesa.

Visita la parrocchia Santa Maria Madre di Ospitalità

Nella Parrocchia Santa Maria Madre di Ospitalità visita il Villaggio dell’Ospitalità.

E’ tornato alla casa del Padre Mons. Angelo Malatesta.

Oggi 29 settembre 2018 è tornato alla Casa del Padre Mons. Angelo Malatesta. Presbitero della diocesi di Roma, nato nel 1926, ordinato nel 1950, è stato il primo parroco della parrocchia Sant’Ambrogio, dove ha svolto il suo ministero dal 1961 al 1994. Il funerale sarà presieduto da S.E.Mons. Guerino Di Tora, vescovo ausiliare del settore nord, lunedì 1 ottobre 2018 alle ore 15 nella Parrocchia di Sant’Ambrogio, in Via Girolamo Vitelli 23.

Articoli recenti