7 Maggio 2025

Incontro valutazione programmazione – Uff. past. sociale

Incontro valutazione programmazione – Uff. past. sociale

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

“Un pensiero per te”, la lettera del vescovo Gervasi agli anziani di Roma

Pubblichiamo di seguito la lettera del vescovo ausiliare Dario Gervasi indirizzata agli anziani della Diocesi di Roma.

Un pensiero per te

In un tempo storico difficile come quello che stiamo attraversando, sento forte il bisogno di scriverti e farti arrivare il mio saluto affettuoso e pieno di gratitudine per la tua profonda esperienza di vita, per le prove che hai passato e per la fatica che hai vissuto.

Pensandoti, come Maria, anch’io posso dire: «grandi cose ha fatto in “te” l’Onnipotente»!
Sento di doverti ringraziare, per la tua saggezza, la pazienza e soprattutto per quanto hai donato e continui a donare a chi hai accanto.

Grazie per aver lottato, sofferto e vissuto, consegnando a tutti, in particolare ai giovani, un mondo di cui ne dobbiamo essere anche noi dei custodi responsabili, dovendone conservare la bellezza e la giustizia per la quale ti sei dato tanto da fare.

Ti auguro e prego che tu non possa avere alcun rimpianto.

Gesù guarisca le ferite del tuo cuore e ti conceda la grazia di essere in pace con tutti. Ti auguro e prego perché tu possa arricchire e confortare con il Suo Amore, i tuoi figli e i tuoi nipoti e che anch’essi possano esserti di sostegno e di aiuto nei momenti più difficili.
Ti sono vicino e prego il Signore Gesù che ti doni il Suo perdono, ti faccia sentire tutto il Suo Amore e ti avvolga con la Sua infinita Misericordia.

Siano sempre presenti nella tua mente le Sue Parole: «Qualunque cosa il nostro cuore ci rimprovera, Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa» (1 Giovanni, 3,20).
Sei prezioso.

Ti saluto donandoti la Benedizione di Dio.
Ma Ti chiedo un dono anche io: benedicimi anche tu, e prega per tutti noi, cosi, come sai pregare, cosi come sei.

Abbi fiducia che la tua preghiera è ascoltata da Dio e arriva al Suo Cuore più di quanto tu non possa immaginare.
Ti ringrazio.

+ Mons. Dario Gervasi
Vescovo Ausiliare della diocesi di Roma

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

La Festa de Noantri 2024

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Era il 1535 e alcuni marinai, al largo di Fiumicino, videro una cassa galleggiante sul Tevere, portata da una tempesta. All’interno, una statua della Vergine Maria, in legno, perfettamente intatta. La portarono in processione fino alla chiesa di San Crisogono. Nacque così la devozione verso la “Madonna Fiumarola”, come fu subito chiamata l’immagine mariana. Da allora la statua ha cambiato varie sedi, ma sempre all’interno di chiese trasteverine, fino a trovare l’attuale collocazione nella chiesa di Sant’Agata. Qui, oggi, iniziano le celebrazioni che danno il via alla Festa de Noantri.

In programma la Messa delle 9 presieduta da don Paolo Asolan, rettore della chiesa di Sant’Agata; la celebrazione delle 11, guidata dal primicerio dell’Arciconfraternita don Renato Tarantelli Baccari, e il pontificale delle 17 affidato al vescovo Michele Di Tolve, rettore del Seminario Romano Maggiore.

L’immagine mariana verrà poi portata in processione sabato 20 al termine della Messa presieduta alle 16.30 dall’arcivescovo Vittorio Francesco Viola, segretario del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Ogni anno, la statua, issata su una grande “macchina”, indossa un abito sontuoso realizzato da un noto stilista. Quest’anno sarà la volta di Filippo Sarcinelli della maison Container_Zerozero. Tra le novità della Festa de Noantri 2024, la celebrazione in lingua corsa che giovedì 25 luglio si terrà nella chiesa di Sant’Agata.

La conclusione è prevista per domenica 28 luglio, con la tradizionale processione della Madonna Fiumarola, che sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede. La statua, a bordo di un natante dei Vigili del fuoco, partirà dal Circolo canottieri Lazio e attraverserà il Tevere in direzione Trastevere. Arriverà all’imbarcadero di Ponte Garibaldi.

16 luglio 2024

A San Giacomo in Augusta la festa del santo patrono

Si festeggia il 25 luglio la memoria liturgica di san Giacomo il Maggiore. Per l’occasione, nella parrocchia a lui intitolata, San Giacomo in Augusta, nel rione Campo Marzio, sono previste diverse celebrazioni.

Si comincia martedì 23, alle ore 18.30, con il concerto spirituale di preghiera “Labyrinthus”, con lettura di brani della tradizione jacopea, a cura di Edoardo Coen. Ancora, il 24 luglio, sempre alle 18.30, sono in programma i primi vespri cantati e concertati della festa di San Giacomo, presieduti dal parroco don Giuseppe Trappolini. Il 25 luglio ci sarà solenne presieduta da monsignor Benoni Ambarus, alle ore 18.30. Al termine della Messa verranno consegnate le credenziali e la preghiera di benedizione ad un gruppo di nuovi pellegrini romani del Cammino di Santiago. Parteciperà la Cappella San Giacomo che curerà l’aspetto musicale, e inoltre saranno presenti responsabili della Confraternita di San Jacopo di Compostella.

16 luglio 2024

Il cardinale Camillo Ruini dimesso dal Gemelli

Il cardinale Camillo Ruini è stato dimesso nel pomeriggio di ieri, lunedì 15 luglio, dal Policlinico Agostino Gemelli e ha fatto rientro nella sua abitazione. Il ricovero del porporato, avvenuto nella serata di sabato 6 luglio, si era reso necessario a causa di una ischemia cardiaca. Nel corso del ricovero, informa una nota del Gemelli, si è reso necessario l’impianto di un pace maker per stabilizzare il ritmo cardiaco eseguito con successo da un team di cardiologi dell’ospedale. Il cardinale Ruini proseguirà la convalescenza presso il suo domicilio.

16 luglio 2024

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Settimana estiva a Soraga, Val di Fassa per i parroci nominati nel 2022 e 2023 – 14-20 luglio

Articoli recenti