1
Partecipa al Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza episcopale italiana
Partecipa al Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza episcopale italiana
Celebra la Messa nella parrocchia di Gesù Buon Pastore in occasione della visita pastorale
Celebra la Messa nella parrocchia di Gesù Buon Pastore in occasione della visita pastorale
Al Santuario della Madonna del Divino Amore celebra la Messa a conclusione del pellegrinaggio notturno per la pace
Al Santuario della Madonna del Divino Amore celebra la Messa a conclusione del pellegrinaggio notturno per la pace
Dalla basilica di San Giovanni in Laterano presiede il pellegrinaggio notturno per la pace al Santuario della Madonna del Divino Amore
Dalla basilica di San Giovanni in Laterano presiede il pellegrinaggio notturno per la pace al Santuario della Madonna del Divino Amore
Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Messa organizzata dal Charis in occasione del Giubileo d’Oro del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia
Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Messa organizzata dal Charis in occasione del Giubileo d’Oro del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia
Nella Casa del Clero San Giuseppe incontra i parroci emeriti del clero per il cammino sinodale e la celebrazione della Messa
Nella Casa del Clero San Giuseppe incontra i parroci emeriti del clero per il cammino sinodale e la celebrazione della Messa
Nella parrocchia di San Cirillo Alessandrino presiede la Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione
Nella parrocchia di San Cirillo Alessandrino presiede la Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione
Presso la Cappella della Casa generalizia dell’Istituto delle Figlie di Maria Santissima dell’Orto celebra la Messa in occasione dell’apertura del capitolo generale dell’ordine
Presso la Cappella della Casa generalizia dell’Istituto delle Figlie di Maria Santissima dell’Orto celebra la Messa in occasione dell’apertura del capitolo generale dell’ordine
Ultimo appuntamento di “Dialoghi” con l’Ac
Lunedì 21 marzo si svolgerà l’ultimo incontro dell’iniziativa formativa Dialoghi proposta da Ac Roma e Istituto Toniolo. Tema dell’incontro sarà “Tessere donne e uomini nuovi: il ruolo della formazione”.
Ospiti della serata che andrà in onda dalle ore 18.30 alle 20.00 saranno: Pierpaolo Triani, Università Cattolica del Sacro Cuore; don Eugenio Bruno, Assistente unitario Ac Roma, Moira Sannipoli, Università di Perugia. Modererà l’incontro Marco Iasevoli, giornalista di Avvenire e Direttore della rivista dell’Ac “Segno nel mondo”.
Il link della diretta sarà visibile sul canale YouTube dell’Azione Cattolica Diocesi di Roma.
18 marzo 2022
La nuova squadra del Sovvenire diocesano
Il cardinale vicario ha provveduto a nominare i nuovi membri del Sovvenire diocesano, per sostenere le iniziative di promozione del sostegno alla Chiesa Cattolica affidando il ruolo di incaricata diocesana del Servizio medesimo a Lisa Manfrè, già responsabile comunicazione e media nel precedente triennio.
Fanno parte del Servizio per il coordinamento Sergio Allegrezza, Paolo Bencetti, Gianmarco Capra, Thomas Colasanti, Federico Cutrone, Carmine Di Stefano, Carlo Iovine, Riccardo Fragomeni, Roberto Petrecca, Domenico Vari, Pierluigi Proietti, Chiara Granata, Giancarlo Purinan, Erica Di Santo, Maria Rita Rasi, Silvia Corona, Pierluigi Sepiacci e, in qualità di responsabile della formazione spirituale, monsignor Giuseppe Tonello.
«Ringrazio il cardinale vicario Angelo De Donatis per la fiducia che ci ha accordato e che sapremo ricambiare attraverso un lavoro attento e capillare sul territorio – dichiara Manfrè –. Ci aspetta un triennio molto impegnativo per cercare di contrastare la tendenza al calo di firme a favore della Chiesa Cattolica previsto nei prossimi anni. L’Istat ci indica che durante la pandemia è cresciuta la percentuale dei nuovi poveri e dobbiamo ricordare che la Chiesa Cattolica senza i fondi 8xmille, fra l’altro, non avrebbe potuto aiutare tante famiglie che dall’oggi al domani si sono ritrovate senza mezzi di sostentamento. Come Servizio diocesano proporremo quindi una serie di iniziative concrete per sensibilizzare e far crescere la consapevolezza in merito all’importanza di sostenere la Chiesa Cattolica attraverso la destinazione dell’8Xmille e le offerte per il sostegno ai sacerdoti. Perché riteniamo che da soli possiamo fare tanto, ma solo insieme possiamo davvero fare la differenza».
18 marzo 2022
E’ entrato nella luce della Resurrezione monsignor Aldo Settepani
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
annunciano che è entrato
nella luce della Resurrezione
il Rev.do
Mons. Aldo Settepani
di anni 96
nel corso degli ultimi anni ha svolto il suo ministero
presso la Parrocchia San Lorenzo in Damaso,
Vicario giudiziale aggiunto presso il Tribunale d’Appello
dal 1957 al 1996,
Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore
in San Vito dal 1954 al 1957
e presso la Parrocchia San Saturnino dal 1951 al 1953
e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.
I funerali si svolgeranno sabato 19 marzo 2022, alle ore 11.00,
presso la Parrocchia San Lorenzo in Damaso
(Piazza della Cancelleria, 1)
17 marzo 2022