Roma, 27 dicembre 2021Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,sono vicini al dolore di Don Giovanni Rezzesi,Vicario parrocchiale della Parrocchia San Pio X,per la morte della sua cara mammaLinadi anni 88e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,ricco di misericordia, perché conceda a Linail premio della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.I funerali si svolgeranno domani, martedì 28 dicembre 2021, alle ore 15.00,presso la Parrocchia di San Pio X(Via Attilio Friggeri, 87)
É tornata alla Casa del Padre Lina, mamma di Don Giovanni Rezzesi
Nel Santuario del Sacro Cuore e dell’Addolorata a Castellamare di Stabia (Na) celebra la Messa in occasione del centenario della morte della Beata Maria Maddalena Starace
Nel Santuario del Sacro Cuore e dell’Addolorata a Castellamare di Stabia (Na) celebra la Messa in occasione del centenario della morte della Beata Maria Maddalena Starace.
Gli auguri del cardinale vicario Angelo De Donatis alla comunità diocesana di Roma: che sia un Natale di luce e di pace
Il cardinale vicario Angelo De Donatis ha voluto fare i suoi auguri alla comunità diocesana di Roma tramite un videomessaggio, disponibile anche sulla pagina Facebook della diocesi e sul nostro canale YouTube.
«In questo Natale – dice il vicario – ci attende un Bambino che si fa segno perché ciascuno di noi non perda la strada. Allora il mio augurio è questo: che il Natale possa essere per tutti noi un momento di grande luce, per rinnovare il nostro incontro con il Salvatore. A tutta la comunità di Roma, auguri per un Natale di luce e di pace».
24 dicembre 2021
Nella basilica di San Giovanni in Laterano celebra la Messa nella festa della Santa Famiglia
Nella basilica di San Giovanni in Laterano celebra la Messa nella festa della Santa Famiglia.
Nella parrocchia di Santa Maria in Domnica alla Navicella celebra la Messa di Natale
Nella parrocchia di Santa Maria in Domnica alla Navicella celebra la Messa di Natale.
Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la celebrazione liturgica della Natività del Signore del Signore
Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la celebrazione liturgica della Natività del Signore del Signore.
Laboratorio di educazione alla cittadinanza, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato e della Pontificia Università Lateranense
Laboratorio di educazione alla cittadinanza, a cura dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro – Giustizia, pace e cura del Creato e della Pontificia Università Lateranense.
Con la Caritas 40 posti per il servizio civile
C’è tempo fino al 26 gennaio per presentare le domande per effettuare il servizio civile nelle strutture della Caritas di Roma, che mette a disposizione 40 posti in 4 differenti progetti. È stato infatti pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale il bando di concorso per la selezione dei volontari.
La Caritas, come detto, propone quattro diversi progetti. Il primo è “Nessuno si salva da solo”, e prevede l’inserimento di 20 operatori volontari all’interno di 7 strutture di ascolto ed accoglienza per persone senza fissa dimora. Con “In cammino verso il futuro”, invece, 12 operatori volontari potranno prestare servizio all’interno di 4 Centri di Pronto Intervento Minori in attività di accoglienza ed accompagnamento per minori. Ancora, i 4 volontari che lavoreranno per “Generazioni in costruzione” staranno presso il Centro Diurno per minori non accompagnati Venafro. Infine, “Il gioco che forma: No azzardo” prevede l’inserimento di 4 operatori volontari in attività di sensibilizzazione e prevenzione contro la cultura dell’azzardo di massa.
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni); siano cittadini italiani o europei oppure, se in possesso di cittadinanza extraeuropea, devono essere regolarmente soggiornanti in Italia. Ancora, è richiesto di non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Tutti i candidati verranno convocati per sostenere le selezioni che a seconda della situazione emergenziale potranno svolgersi in presenza o on line. Le domande devono essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma Domanda On Line (DOL) gestita dal Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale.
Per ulteriori informazioni e per sapere come partecipare alle selezioni: cittadinanza.attiva@caritasroma.it.
23 dicembre 2021
E’ entrato nella luce della Resurrezione padre Claudio Santoro
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
annunciano che ieri 22 dicembre 2021
è entrato nella luce della Resurrezione
il Rev.do
P. Claudio Santoro, F.M.I.
di anni 71
Vicario Parrocchiale della Parrocchia di San Barnaba
dal 1988
e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.
I funerali, presieduti da S.E. Mons. Benoni Ambarus,
si svolgeranno domani, venerdì 24 dicembre 2021, alle ore 11.00,
presso la Parrocchia di San Barnaba
(Piazza dei Geografi, 15)
23 dicembre 2021