19 Luglio 2025

Al Seminario Minore la notte di preghiera prima degli esami

Il prossimo 6 giugno dalle ore 19 alle 21 circa si terrà una veglia di preghiera per i ragazzi che dovranno affrontare gli esami di terza media e quinto superiore al Pontificio Seminario Romano Minore. L’iniziativa è pensato in collaborazione con Ufficio scuola del Vicariato di Roma, Servizio diocesano per la pastorale giovanile, Azione Cattolica, Scout e Centro Oratori Romani.

«Ragioneremo sul dono della fortezza nella prova e rifletteremo su come gli esami, prime prove nella vita, siano un trampolino di lancio verso la realizzazione dei sogni – sottolineano gli organizzatori -. Ci proponiamo di far in modo che la veglia di preghiera diventi anche un invito per la Veglia di Pentecoste del successivo 8 giugno mettendo a disposizione dei biglietti per partecipare. All’iniziativa sono invitati anche insegnanti e genitori degli alunni».

21 maggio 2019

Sono sospese le udienze dei sacerdoti

Sono sospese le udienze dei sacerdoti.

Incontro del percorso “Genitori si diventa” del Centro diocesano per la pastorale familiare

Incontro del percorso “Genitori si diventa” del Centro diocesano per la pastorale familiare, sul tema “Condividere la fede con le nuove generazioni”, con don Antonio Magnotta, direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile, e l’attore Giovanni Scifoni. Nella Sala Conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore.

Itinerario giovani e lavoro

Itinerario giovani e lavoro, a cura dell’Ufficio per la pastorale sociale.

Il centro estivo gratuito della Caritas di Roma

Nell’ambito del progetto “L’isola che c’è” promosso nel Centro di prima accoglienza accoglienza minori di Via Venafro, la Caritas di Roma organizza dal 10 giugno al 12 luglio un centro estivo a sostegno delle famiglie del territorio di Ponte Mammolo. L’iniziativa, completamente gratuita, si chiama “E…state con noi” e si rivolge a ragazzi dai 9 ai 14 anni con attività di socializzazione, sport e laboratori artistici.

Un programma denso che si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30. Le attività avranno luogo presso la struttura in via Venafro, 28 (Metro B “Santa Maria del Soccorso”). L’iniziativa è promossa dalla Caritas di Roma in collaborazione con le Acli di Roma, il Centro Elis, il Forum delle Associazioni familiari del Lazio con il sostegno dell’Impresa sociale “Con i bambini”.

Per informazioni e iscrizioni: Centro polifunzionale Caritas di Roma – via Venafro, 26 – martedì (ore 14-18) e giovedì (ore 9-13) – tel. 3357815718; e-mail: area.minori@caritasroma.it.

20 maggio 2019

Famiglie, weekend di spiritualità

Il Centro diocesano per la pastorale familiare propone un weekend di spiritualità per il 15 e 16 giugno a Villa Campitelli, a Frascati. «In questo appuntamento – spiega il direttore monsignor Andrea Manto – avremo l’occasione di pregare e meditare insieme sulla grazia del matrimonio e della vita della famiglia e di verificare il cammino fatto in questo anno. L’invito è particolarmente rivolto alle coppie e ai sacerdoti che lavorano nella pastorale familiare ma anche a tutte le famiglie che desiderano condividere un momento di spiritualità e amicizia fraterna».

Previsto un servizio di animazione per bambini gratuito. Segnalazione della partecipazione entro questa settimana ai recapiti: 06.69886211, famiglia@vicariatusurbis.org.

20 maggio 2019

Aperte le iscrizioni al corso di prassi celebrativa

Si terrà a ottobre il corso intensivo “Dalla teologia liturgica alla prassi celebrativa”, ma in questi giorni si aprono le iscrizioni. Promosso dall’Ufficio liturgico diocesano con il Pontificio Istituto Liturgico, il percorso formativo intende «aiutare laici e presbiteri a coniugare insieme la conoscenza teologica in ambito liturgico con una cura per l’arte del presiedere, animare e celebrare la liturgia – sottolineano gli organizzatori –, nella consapevolezza che la riforma si attua attraverso lo studio delle fonti e della teologia e mediante una cura della presidenza e dell’animazione liturgica, per garantire che tutti gli elementi rituali concorrano a esprimere il mistero che si celebra».

In concreto, il corso rilegge i “praenotanda” dei singoli libri liturgici, offre suggerimenti per la preparazione dei sacramenti e la catechesi pre-sacramentale; offre a diaconi e sacerdoti le indicazioni per la presidenza della celebrazione tramite laboratori; e molto altro.

Le lezioni si terranno nei giorni 3, 4 e 5 ottobre 2019 al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (piazza Cavalieri di Malta, 5). Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Ufficio liturgico della diocesi o il Sant’Anselmo.

20 maggio 2019

Incontro direttori e direttrici dei collegi universitari

Incontro direttori e direttrici dei collegi universitari, a cura del Servizio cultura e università.

Partecipa all’Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana

Partecipa all’Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana

A Casarano (Lecce) nella parrocchia Maria Santissima Annunziata celebra la Messa in occasione della festa patronale di San Giovanni Elemosiniere

A Casarano (Lecce) nella parrocchia Maria Santissima Annunziata celebra la Messa in occasione della festa patronale di San Giovanni Elemosiniere.

Festa dei popoli

Festa dei popoli.

Giornata del Buon Samaritano

Giornata del Buon Samaritano.

Articoli recenti