Canti liturgici: 28 i cori che concorrono per Cantate Inni con Arte

Per lo più provenienti dalla Diocesi di Roma (4 da quelle suburbicarie) sono 28 i cori in concorso per la terza edizione Cantate Inni con Arte, il Festival di musica liturgica  organizzato da Radiopiù con il patrocinio dell’Ufficio Liturgico e dell’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport del Vicariato di Roma.

A interpretare i brani editi e inediti, in italiano e in latino, a cappella o con l’ausilio di strumenti musicali (dal violino alla tastiera, dalla chitarra all’organo, dal flauto traverso al canti liturgici, cantate inni con artetamburo), coristi giovanissimi (persino bambini) e meno giovani.

Tra i 28 canti liturgici presentati, (ieri il termine ultimo) preghiere a Maria e al Signore, compreso il Padre Nostro nella nuova versione approvata dall’Assemblea Generale della Cei e inni ai Santi (tra cui Innocenzo I Papa e Santa Monica).

Canti liturgici: 17 gli inediti

Sono 17 i canti liturgici inediti in concorso:

Mostrami Signore – coro Giovani e Universitari Don Bosco (Parrocchia San Giovanni Bosco).

Nuova Vita  – coro GBS Giovani (parrocchia di San Giovanni Battista de La Salle).

canti liturgici, cantate inni con artePater Noster – Associazione Musicale ‘INCONTROCANTO’ (Parrocchia di San Gaetano da Thiene, Ardea, Diocesi di Albano).

Cantiamo Inno(cenzo) – Coro polifonico “9 maggio” (Parrocchia di Sant’Innocenzo I Papa e San Guido Vescovo).

Gesù confido in Te – Coro “Super Schola” (Rettoria di San Stanislao alle Botteghe Oscure).

Totus Tuus Maria – Coro “Gaudium Poloniae” (Rettoria di San Stanislao alle Botteghe Oscure).

Cor Jesu – Coro “Laetare Maria” (Parrocchia di Santa Maria Immacolata a Grottarossa).

Se Tu sei con me – Coro della parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata.

Gli Ultimi – Coro Itinerante di Corviale.

Padre Nostro – Coro della Parrocchia di San Camillo De Lellis.

Ricordati di Noi – Coro “Fa Diesis” (Parrocchia di San Cleto).

Monica – Coro della Parrocchia di Santa Monica.

Ave Maria – Corale Polifonica “Gino Contilli” (Parrocchia Santa Felicita e Figli Martiri).

Regina Coeli – Coro Polifonico “Giuliano Berti”(Parrocchia del SS. Redentore in val Melaina).

Al Tuo santo altare – Coro della Parrocchia di San Gaspare del Bufalo.

Dove sei, Signore? – “Pueri Cantores di Torre Spaccata” (Parrocchia Santa Maria Regina Mundi).

Ascende il Signore tra canti di gioia – Coro della Parrocchia di San Giuda Taddeo.

Canti liturgici:  11 gli editi

Undici, invece, i brani della tradizione liturgica consolidata scelti da altrettanti cori in lizza per Cantate Inni con Arte.

Pacem in Terris – “Sacra Famiglia in coro” (Parrocchia Sacra Famiglia Palestrina)

Alto e glorioso Dio – “Le voci di San Girolamo” (Parrocchia di San Girolamo Emiliani)

Come tu mi vuoi – “Coro interparrocchiale di Zagarolo” (Parrocchia di San Lorenzo Martire, Diocesi di Palestrina).

Alleluia Lode Cosmica – Coro della parrocchia dei SS. Martiri dell’Uganda.

Ecco i doni – Coro polifonico “Collegia Musica”.

Le tue meraviglie – Coro della Parrocchia di San Giovanni Battista de La Salle.

Ave Maria – “Il Coro della Navicella” (Parrocchia di Santa Maria in Domnica alla Vallicella).

Sicut Cervus – Coro polifonico della Parrocchia di San Saba all’Aventino.

Magnificat Anima mea – Coro “Armonie d’Argento” (Parrocchia San Michele Arcangelo, Capena, Diocesi di Civita Castellana).

E rinnovato volo – A.I.TA. Fondazione Santa Lucia.

Ave Mundi Spes Coro della Parrocchia di San Filippo Neri alla Pineta Saccchetti.

Come avviene la selezione

Saranno 12 i cori ammessi alla finale: 6 per la categoria “editi” e 6 per la categoria “inediti”. La scelta spetterà, nelle prossime settimane (forniremo tutti i dettagli non appena possibile), alla giuria presieduta da monsignor Marco Frisina direttore del Coro

canti liturgici, cantate inni con arte
Le targhe premio che saranno consegnate ai vincitori delle 3 categorie (Editi- Inediti – Più votato on line) nel corso della serata finale

della Diocesi di Roma e composta da Carlo Donadio, direttore d’orchestra, Teatro dell’Opera di Roma; Alvaro Vatri, presidente dell’Associazione cori del Lazio; Francesco d’Alfonso, critico musicale del Servizio per la cultura e l’Università del Vicariato di Roma.

I cori ammessi, dunque, si esibiranno durante la serata finale del Festival. L’appuntamento è per domenica 20 ottobre, alle ore 20.30, alla Parrocchia di San Frumenzio, (Prati Fiscali – Roma). In quell’occasione, la stessa Giuria decreterà, attraverso un’ulteriore votazione, i vincitori delle relative sezioni.

Il voto on line

Ma non solo. Anche quest’anno sarà possibile votare on line il proprio brano preferito. Si potrà fare dalle ore 0.00 dell’8 luglio alle 23.59 del 14 luglio.

Il coro più votato via web, a cui sarà consegnata una specifica targa premio, avrà la possibilità di esibirsi, fuori concorso, durante la serata finale, insieme ai 12 finalisti in gara.

Rivivi le emozioni della finale dello scorsa edizione di Cantate Inni con Arte:

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here