Scatta in parrocchia 2020: i tre vincitori
Ad avere la meglio a Scatta in Parrocchia 2020 i colori vivaci, la preghiera dai tetti e l’unità nella distanza. Con 361 like su Facebook vince la sfida online una delle foto di Davide Caia, parrocchiano di San Giuseppe al Trionfale, che ritrae la Messa del 19 marzo in pieno lockdown.
Conquistano invece, il favore delle giuria, presieduta da Mauro Monti, fotografo e giornalista di TV2000, le immagini catturate da Rita Collalti a Sant’Ignazio di Antiochia allo Statuario e da Giovanni Nannini, insieme al condominio di via Alfredo Casella 37, alla parrocchia della Santissima Trinità a Villa Chigi.
Nella prima un vigile del fuoco porge il saluto militare alla statua della Vergine a conclusione del mese mariano nel 2019. Nella seconda la Messa celebrata da padre Raffaele Giacopuzzi, in tempo di pandemia, sul tetto della parrocchia nel quartiere Trieste.
Nelle prossime settimane la Redazione di Radiopiù Roma sarà lieta di consegnare i premi (un buono da 50 euro per l’acquisto di prodotti fotografici al vincitore online e uno da 100 a ognuno dei vincitori scelti dalla giuria) e di far conoscere ai radioascoltatori gli autori delle foto che si sono aggiudicati, quest’anno, la vittoria.
Scatta in parrocchia 2020: un racconto per immagini
Oltre quaranta le immagini pervenute dalle parrocchie più disparate (sfoglia la gallery): da San Frumenzio ai Prati Fiscali a Sant’Eusebio. Da Sant’Anselmo all’Aventino a Santa Maria della Perseveranza alla Pisana. Da Santa Maria Mater Ecclesiae a Santo Spirito in Sassia. Passando per le centralissime Sant’Eustachio, Sant’Agnese in Agone, Santi Vincenzo e Anastasio. E poi ancora diverse le foto arrivate da Santa Maria della Salute, dalla parrocchia dei SS. Protomartiri Romani e San Marco al Campidoglio.
C’è chi ha colto i dettagli artistici, dai murales realizzati dai giovani dell’oratorio fino ai particolari architettonici, chi invece ha preferito immortalare i momenti più significativi trascorsi insieme agli altri parrocchiani: le celebrazioni delle Solennità, le processioni, la preghiera, i momenti ludici. Le luci di Natale e la Veglia di Pasqua. La Pentecoste. Gli “assembramenti”.
Non è mancata, poi, a Scatta in Parrocchia 2020, la testimonianza di un tempo che ha completamente stravolto le nostre vite, ma non per questo meno intenso: le Messe in streaming, il rintocco della campane, portatore di speranza, E ancora la “fase 2”, la sanificazione delle parrocchie, l’obbligo della distanza e delle mascherine. La solidarietà e l’aiuto reciproco per ripartire, insieme, nel migliore dei modi. Gli abbracci virtuali, più intensi che mai.