Giubileo del Mondo Educativo
Giubileo del Mondo della Comunicazione – Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti
Giubileo del Mondo della Comunicazione – Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti
Giubileo del Mondo della Comunicazione
Venerdì 24 gennaio
– h.17.30-19.00: Accoglienza e liturgia penitenziale
– h.19.00: S. Messa internazionale in occasione della festa di S. Francesco di Sales
• Basilica di S. Giovanni in Laterano
Sabato 25 gennaio
– h.8.00-9.30: Pellegrinaggio alla Porta Santa di S. Pietro
– h.9.00-10.00: Coffee Break di benvenuto
• nell’Atrio dell’Aula Paolo VI
– h.10.00: Incontro culturale “In dialogo con Maria Ressa e Colum McCann”. Modera Mario Calabresi
• Aula Paolo VI
• esibizione del Maestro Uto Ughi
– h.12.30: Incontro con il Santo Padre
• Aula Paolo VI
– h.15.00-16.30: Dialogo con la città: meeting di carattere culturale e spirituale
– “Comunicazione e speranza”
Incontro di approfondimento con gli speaker intervenuti il sabato mattina in Aula Paolo VI
• a cura del Dicastero per la Comunicazione / Signis
• Agostinianum
• Lingua: inglese con traduzione in spagnolo
– “Jubilee of Hope. Uniting communicators for a shared journey” (partecipazione solo su invito)
• a cura del Dicastero per la Comunicazione / Programma per i giovani comunicatori
• Lingua: inglese con traduzione in spagnolo
– “Journalism as a mission, giving voice to the voiceless in the outskirts of humankind“
• a cura del Vicariato di Roma
• Palazzo Lateranense / Aula Conciliazione
• Lingua: italiano/inglese
– “Il Giornalismo a servizio della democrazia”
• a cura di Ucsi con Ordine dei Giornalisti, Fnsi, Stampa Estera, Copercom, Fisc, Odg , WeCa, Constructive Network
• Sede dell’Ordine nazionale dei Giornalisti
• Lingua: italiano
– “Comunicare speranza e pace”
• a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali CEI
• Basilica di Santa Maria in Trastevere
• Lingua: italiano
– “Dalla competizione alla collaborazione.
New media come vettori di speranza per i giovani in un mondo conflittuale“
• a cura della Famiglia Paolina
• Basilica Regina degli Apostoli alla Montagnola
• Lingua: italiano
– “Comment les médias catholiques peuvent-ils être acteurs de paix?“
• a cura della Fédération des médias catholiques
• chiesa di San Luigi dei Francesi
• Lingua: francese
– “Raccontare la Chiesa da Roma. Incontro con i vaticanisti”
• a cura della Conferenza Episcopale Spagnola
• Sala Giubileo della LUMSA (Via di Porta Castello, 44)
• Lingua: spagnolo
Domenica 26 gennaio
– h.10.00: S. Messa della “Domenica della Parola di Dio” presieduta dal Santo Padre
• Basilica di S. Pietro
• con istituzione di alcuni nuovi lettori
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 24 novembre 2024
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/
Giubileo dei Vescovi
PROGRAMMA
Mercoledì 25 giugno
– h.9.30: Ritrovo nel Braccio di Costantino
– h.10.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di S. Pietro
– h.10.30: Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Prefetto emerito del Dicastero per i vescovi, S.E.R. il Card. Ouellet, all’Altare della Cattedra della Basilica di S. Pietro
– h.12.00: Catechesi del Santo Padre nella Basilica di S. Pietro
– h.14.00: Pranzo, offerto dal Dicastero per l’Evangelizzazione
Giubileo dei Seminaristi
● SEMINARISTI
Lunedì 23 giugno
– dalle h.17.00: Benvenuto, recita del S. Rosario e concerto del Coro della Diocesi di Roma, diretto da Mons. Frisina, nella Basilica di S. Paolo fuori le mura
Martedì 24 giugno
– h.8.00: Ritrovo in Piazza Pia e pellegrinaggio alla Porta Santa di S. Pietro
– h.11.00: Catechesi del Santo Padre nella Basilica di S. Pietro
– h.18.00: Celebrazioni Eucaristiche con i Vescovi, nelle chiese di Roma, suddivisi per gruppi linguistici
- Sant’Andrea della Valle con S.E.R. Mons. Mario DELPINI, arcivescovo di Milano (Italiano)
- San Giovanni Battista de’ Fiorentini, con S.E.R. Mons. Giovanni Cesare PAGAZZI, arcivescovo archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa (Italiano)
- San Carlo al Corso, con S.E.R. Mons. Francisco CERRO CHAVES, arcivescovo di Toledo (spagnolo)
- San Bartolomeo all’Isola, con S.E.R. Mons. Luis Marín DE SAN MARTÍN, Sottosegretario del Sinodo dei vescovi (spagnolo)
- Santi XII Apostoli, con S.E.R. Mons. Andrés Gabriel FERRADA MOREIRA, Segretario del Dicastero per il clero (spagnolo)
- San Salvatore in Lauro, con S.E.R. Card. Arthur ROCHE, Prefetto del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (inglese)
- Santa Maria in Traspontina, con Rev. P. Edmund POWER, abate emerito della basilica di S.Paolo fuori le mura (inglese)
- San Luigi dei Francesi (h. 17), con S.E.R. Mons. Philippe CURBELIÈ, Sotto-Segretario del Dicastero per la Dottrina della Fede (francese)
- San Lorenzo in Damaso, con S.E.R. Card. Paulo Cezar COSTA, arcivescovo di Brasilia (portoghese)
- Santa Maria in Aracoeli, con S.E.R. Mons. Tadeusz WOJDA, arcivescovo di Danzica (polacco)
Giubileo dei Sacerdoti
PROGRAMMA
Mercoledì 25 giugno
– h.18.00: Catechesi con i Vescovi, nelle chiese di Roma, suddivisi per gruppi linguistici
- San Salvatore in Lauro, con S.E.R. Mons. Mario DELPINI, arcivescovo di Milano (Italiano)
- Sacre Stimmate di S. Francesco, con S.E.R. Mons. Giovanni Cesare PAGAZZI, arcivescovo archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa (Italiano)
- Santa Maria in Portico in Campitelli, con S.E.R. Card. Angelo DE DONATIS, Penitenziere maggiore (italiano)
- San Lorenzo in Damaso, con S.E.R. Mons. Andrea BELLANDI, arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno (italiano)
- Santi Ambrogio e Carlo al Corso, S.E.R. Mons. Francisco CERRO CHAVES, arcivescovo di Toledo (spagnolo)
- Santa Maria in Aracoeli, con S.E.R. Mons. Luis Marín DE SAN MARTÍN, Sottosegretario del Sinodo dei vescovi (spagnolo)
- Santa Maria delle Grazie al Trionfale, con S.E.R. Mons. Andrés Gabriel FERRADA MOREIRA, Segretario del Dicastero per il clero (spagnolo)
- San Giovanni Battista de’ Fiorentini, con S.E.R. Card. Arthur ROCHE, Prefetto del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (inglese)
- Santa Maria in Traspontina, con Rev. P. Edmund POWER, abate emerito della basilica di S.Paolo fuori le mura (inglese)
- San Gregorio VII (h. 17.00), con S.E.R. Mons. Philippe CURBELIÈ, Sotto-Segretario del Dicastero per la Dottrina della Fede (francese)
- Sant’Andrea della Valle, con S.E.R. Card. Paulo Cezar COSTA, arcivescovo di Brasilia (portoghese)
- S. Gioacchino in Prati, con S.E.R. Mons. Tadeusz WOJDA, arcivescovo di Danzica (polacco)
Giovedì 26 giugno
– h.9.30: Celebrazione Eucaristica, presieduta da Prefetto del Dicastero per il Clero, S.E.R. il Card. Lazzaro You, nella Basilica di San Pietro
– h.11.00-18.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa delle Basiliche Papali
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione
– h.19.00-20.00: Veglia di preghiera, presieduta dal Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, S.E.R. Mons. Rino Fisichella, nella Basilica di San Pietro
Venerdì 27 giugno
– h.9.00: Celebrazione Eucaristica, nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, presieduta dal Santo Padre nella Basilica di San Pietro
• con ordinazioni presbiterali
QUOTA DI SOLIDARIETÀ: €20
La quota di solidarietà non è obbligatoria per l’iscrizione. È esclusivamente una scelta personale di quanti intendono destinare un’offerta per sostenere la presenza di seminaristi che hanno bisogno di un aiuto per partecipare all’evento.
Il bonifico bancario va intestato a “Dicastero per l’Evangelizzazione – Giubileo 2025” con causale “Seminaristi n°quote, Nome Responsabile, Diocesi” e indirizzato al conto corrente:
– pagamenti interni al circuito SEPA
• IBAN: VA34001000000042612010
• SWIFT CODE: IOPRVAVX oppure IOPRVAVXXXX
– pagamenti provenienti da circuiti extra-SEPA seguire le istruzioni allegate:
(cliccare qui).
Giubileo dei Poveri
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/ . Le iscrizioni inizieranno solo dopo la pubblicazione ufficiale del calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle Nuove Comunità
A questo evento giubilare sono particolarmente invitati tutti gli appartenenti ai movimenti ecclesiali, alle associazioni, alle nuove comunità e ai gruppi di preghiera.
PROGRAMMA
Sabato 7 giugno
– h.8.00-12.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.18.00-20.00: Preveglia (Piazza S. Pietro)
– h.20.00-21.00: Veglia di Pentecoste presieduta dal Santo Padre (Piazza S. Pietro)
Domenica 8 giugno
– h.9.30: S. Messa presieduta dal Santo Padre (Piazza S. Pietro)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 6 aprile 2025
L’ingresso in Piazza S. Pietro, in occasione della S. Messa presieduta dal Santo Padre, è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/ . Le iscrizioni inizieranno solo dopo la pubblicazione ufficiale del calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici
Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici
Si informa che è possibile consultare tutte le informazioni e procedere alla registrazione sul sito https://www.digitalismissio.org
Giubileo dei Missionari della Misericordia
PROGRAMMA
Venerdì 28 marzo
– h.10.00: Preghiera Iniziale
– h.10.30-11.00: Momento formativo – prima sessione (Aula Paolo VI)
– h.11.30: Coffee Break
– h.12.00-12:30: Momento formativo – seconda sessione (Aula Paolo VI)
– h.16.00-17.00: Celebrazione delle “24 ore per il Signore” (Basilica di Sant’Andrea della Valle)
Sabato 29 marzo
– h.9.00-11.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa di S. Pietro
– h.12.00: Santo Rosario
Domenica 30 marzo
– h.10.00: S. Messa (Basilica di Sant’Andrea della Valle)
– h.16.00: Concerto Sinfonico “Missa Papae Francisci” nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 26 gennaio 2025