Giubileo delle Famiglie, dei Nonni e degli Anziani – 30 maggio-1° giugno Basilica di San Pietro
Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani
PROGRAMMA
Venerdì 30 maggio
– h.8.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.16.00-19.30: Vivere la gioia in famiglia, seguendo l’esempio della famiglia Martin
• concerto, spettacoli e giochi per bambini, venerazione delle reliquie di Santa Teresa di Lisieux e dei coniugi Martin (Chiesa SS. Trinità dei Monti)
– h.18.00: Non “come”, ma “quello”. La sorpresa della gratuità
• mostra a pannelli (Chiostro S. Salvatore in Lauro)
– h.21.00: Veglia di Preghiera (Chiesa della SS. Trinità dei Monti)
Sabato 31 maggio
– h.8.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.10.00-12.00: Il valore della vecchiaia
• catechesi sul tema dell’anzianità (Basilica di S. Maria in Trastevere)
–h.10.00-12.00: Momenti di animazione in alcune piazze di Roma
– h.10.00-13.00: Il Family Global Compact e la rete internazionale di associazioni famigliari
• convegno tematico (Lumsa)
– h.18.30-20.00: “Festa della Famiglia” e Veglia di preghiera (Piazza S. Giovanni in Laterano)
• con recita del Rosario a chiusura del mese mariano
Domenica 1 giugno
– h.10.30: S. Messa presieduta dal Santo Padre (Piazza S. Pietro)
• con alcuni bambini che riceveranno la prima Comunione
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 30 marzo 2025
L’ingresso in Piazza S. Pietro, in occasione della S. Messa presieduta dal Santo Padre, è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/ . Le iscrizioni inizieranno solo dopo la pubblicazione ufficiale del calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Giubileo delle Confraternite
PROGRAMMA
Venerdì 16 maggio
– h.8.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.17.00-18.30: Evento di Benvenuto da parte delle Confraternite di Roma
Sabato 17 maggio
– h.8.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– dalle h.14.00: Grande Processione per le vie della città di Roma (Colosseo – Circo Massimo)
Domenica 18 maggio
– h.10.00: S. Messa per l’Inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma (Piazza San Pietro)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 16 marzo 2025
L’ingresso in Piazza S. Pietro, in occasione della Celebrazione Eucaristica è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi tramite il seguente link: https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/05/12/0312/00537.html.
PROGRAMMA DI BENVENUTO DELLE CONFRATERNITE DI ROMA PER IL GIUBILEO DELLE CONFRATERNITE – ROMA 16 MAGGIO 2025
Il benvenuto delle Confraternite di Roma si svolgerà nella Basilica di San Giovanni in Laterano con inizio alle ore 17:00 e avrà il seguente svolgimento:
- Preghiera di benedizione
- Inno del Giubileo
- Saluti Ecclesiastici e canti
- Testimonianze di artisti e canti
- Saluti dalle delegazioni Europee
- Canto Ave Maria
- Testimonianze di atleti e canti
- Testimonianze varie
- Apertura ufficiale della tre giorni del Giubileo delle Confraternite
- Programma del Giubileo delle Confraternite
- Canto finale
Giubileo delle Chiese Orientali
Lunedì 12 maggio
– h.8.30: Divina Liturgia in Rito Etiopico
• Basilica di S. Pietro, Cappella del Coro
• Responsabili: Chiesa Etiopica e Chiesa Eritrea
– h.13.00: Divina Liturgia in Rito Armeno
• Basilica di S. Maria Maggiore, Cappella Paolina
• Responsabile: Chiesa Armena
– h.15.00: Divina Liturgia in Rito Copto
• Basilica di S. Maria Maggiore, Cappella Paolina
• Responsabile: Chiesa Copta
Martedì 13 maggio
– h.13.00: Divina Liturgia in Rito Siro-Orientale (Anafora di Addai e Mari)
• Basilica di S. Pietro
• Responsabile: Chiesa Caldea e Chiesa Siro-Malabarese
– h.18.45: Vespri in Rito Siro-Occidentale
• Basilica di S. Maria Maggiore
• Responsabile: Chiesa Siro-Cattolica, Chiesa Maronita, Chiesa Siro-Malankarese
– h.21.00: Akathistos
• Basilica di S. Maria Maggiore, Sagrato della Basilica
• Responsabile: Collegi in Urbe con presenza bizantina
Mercoledì 14 maggio
– h.10.00: Udienza con il Santo Padre per i pellegrini del Giubileo delle Chiese Orientali
• Aula Paolo VI
– h.14.00: Divina Liturgia in Rito Bizantino
• Basilica di S. Pietro
• Responsabile: Chiesa Greco-Cattolica Melchita, Chiesa Greco-Cattolica Ucraina, Chiesa Greco-Cattolica Romena, insieme con le altre Chiese sui iuris di Rito Bizantino
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 9 marzo 2025
Giubileo delle bande e della musica popolare
A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari, tutti gli appartenenti alle bande militari, istituzionali, amatoriali, folkloristiche, di paese, sportive, scolastiche e dei college, nonché tutte le categorie afferenti allo Spettacolo Popolare.
PROGRAMMA
Sabato 10 maggio
– h.8.00-18.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.16.00-19.00: Esibizioni bandistiche
• in alcune piazze di Roma
Domenica 11 maggio
– h.10.00: S. Messa (Piazza Cavour)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 13 aprile 2025
L’ingresso in Piazza Cavour, in occasione della S. Messa, è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.
Per la concelebrazione i sacerdoti potranno iscriversi inviando una email a liturgicalcelebrations@iubilaeum2025.va.
Giubileo della Vita Consacrata
questo evento giubilare sono invitati tutti i consacrati e le consacrata delle diverse forme di vita: religiosi e religiose, monaci e contemplative, membri degli istituti secolari, appartenenti all’ordo virginum, eremiti, membri appartenenti ai “nuovi istituti”
PROGRAMMA
Mercoledì 8 ottobre
– h.8.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.15.00-17.00: Dialogo con la città: attività di carattere culturale, artistico e spirituale
• in alcune piazze di Roma
– h.18.30-20.00: Veglia di preghiera (Piazza di S. Giovanni in Laterano)
Giovedì 9 ottobre
– h.10.30: S. Messa presieduta dal Santo Padre (Piazza S. Pietro)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 3 agosto 2025
L’ingresso in Piazza S. Pietro, in occasione della S. Messa presieduta dal Santo Padre, è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/ . Le iscrizioni inizieranno solo dopo la pubblicazione ufficiale del calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Giubileo della Spiritualità Mariana
PROGRAMMA
Sabato 11 ottobre
– h.8.00-17.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.17.00-19.00: Veglia di preghiera (Basilica di S. Maria Maggiore)
Domenica 12 ottobre
– h.10.30: S. Messa presieduta dal Santo Padre (Piazza S. Pietro)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 10 agosto 2025
L’ingresso in Piazza S. Pietro, in occasione della S. Messa presieduta dal Santo Padre, è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/ . Le iscrizioni inizieranno solo dopo la pubblicazione ufficiale del calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Giubileo della Santa Sede
PROGRAMMA
Lunedì 9 giugno
– h.9.00-10.00: Possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione (Atrio dell’Aula Paolo VI)
– h.10.00: Meditazione alla presenza del Santo Padre (Aula Paolo VI)
– h.10.00-11.30: Processione e Passaggio alla Porta Santa
– h.11.30: S. Messa presieduta dal Santo Padre (Basilica di S. Pietro)
Giubileo della Consolazione
A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari e amici, tutti coloro che stanno vivendo un tempo di dolore e afflizione, per malattie, lutti, violenze e abusi subiti.
PROGRAMMA
Lunedì 15 settembre
– h.8.00-12.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa
• con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari
– h.17.00: “Ridare speranza, asciugando le lacrime”
• Veglia di preghiera con il Santo Padre (Basilica di S. Pietro)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 13 luglio 2025
I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/ . Le iscrizioni inizieranno solo dopo la pubblicazione ufficiale del calendario delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Giubileo del Mondo Missionario
A questo evento giubilare sono particolarmente invitati tutti i missionari laici e religiosi, gli operatori pastorali in missione, i fidei donum e le varie organizzazioni missionarie.
PROGRAMMA
Sabato 4 ottobre 2025
– h.10.00: Incontro col Santo Padre (Piazza S. Pietro)
– h.12.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di S. Pietro
– h.18.00: Dialogo con la città, attività di carattere culturale, artistico e spirituale (Piazza di Spagna).
Domenica 5 ottobre 2025
– h.10.30: S. Messa, presieduta dal Card. Pro-Prefetto S.E.R. Tagle (Basilica di S. Paolo fuori le Mura)
– h.16.00: Incontro Internazionale Missionario (Aula Magna dell’Università Urbaniana)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 3 agosto 2025