• Diocesi
  • Uffici
    • Vicariato
    • Altri organismi
      • Casa Bonus Pastor
      • Centro Oratori Romani
      • C.I.S.M. Conf. Ital. Superiori Maggiori.
      • Ecclesia Mater
      • Ist.Interd. Sostentamento Clero
      • Sinite Parvulous
      • U.S.M.I Unione Superiore Magg. Italia
      • Pontificio Seminario Romano Maggiore
      • Pontificio Seminario Romano Minore
  • Agenda diocesana
  • Archivio Documenti
  • Formazione
    • Abitare con il Cuore la Città
  • Annuario
    • Ricerca Enti
    • Ricerca Persone
    • Commissioni e Consulte
    • Stradario Parrocchie
  • Tutela dei Minori
Ricerca
16 Maggio 2025
  • VPN
  • Smart Working
  • WebMail

Diocesi di Roma DIOCESI DI ROMA

Diocesi di Roma Diocesi di Roma
  • Diocesi
  • Uffici
    • Vicariato
    • Altri organismi
      • Casa Bonus Pastor
      • Centro Oratori Romani
      • C.I.S.M. Conf. Ital. Superiori Maggiori.
      • Ecclesia Mater
      • Ist.Interd. Sostentamento Clero
      • Sinite Parvulous
      • U.S.M.I Unione Superiore Magg. Italia
      • Pontificio Seminario Romano Maggiore
      • Pontificio Seminario Romano Minore
  • Agenda diocesana
  • Archivio Documenti
  • Formazione
    • Abitare con il Cuore la Città
  • Annuario
    • Ricerca Enti
    • Ricerca Persone
    • Commissioni e Consulte
    • Stradario Parrocchie
  • Tutela dei Minori

Sono sospese le udienze con i sacerdoti.

Dal pomeriggio partecipa all’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (fino a giovedì).

Mons. De Donatis: “Essere cardinale vuol dire servire il popolo di Dio”

Il rosso della porpora è il martirio di sangue, o il martirio della carità che si vive tutti i giorni, nel donare la propria vita

Massimiliano Menichetti per Vatican News – Città del Vaticano

Stupore, incredulità, testimonianza fino al martirio in nome di Cristo. Il Vicario del Papa per la diocesi di Roma, mons. Angelo De Donatis, condivide con queste parole la sua emozione nell’ascoltare, mentre tornava da una visita pastorale, la decisione del Papa di crearlo cardinale il prossimo 29 giugno.

R. – Ho appreso la notizia in macchina: tornavo dalla visita a una parrocchia di Roma, Sant’Attanasio sulla Tiburtina. Una bella mattinata, una visita pastorale … e mentre ascoltavo il Regina Coeli, alla fine c’è stata questa notizia che mi ha lasciato senza parole, perché è sempre qualcosa di sorprendente …

Presentando l’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate ha incentrato il suo intervento sulla santità nel contesto attuale. Lei adesso è chiamato ancora di più a dare questa testimonianza …

R. – … soprattutto mi aiuta il capitolo IV della Esortazione apostolica, dove Papa Francesco dà indicazioni molto belle, perché i segni della santità – lui dice – sono la mitezza, l’umorismo e l’audacia. Credo che tutte le tre le cose in questo momento mi possano aiutare.

Ore 18,30 celebra la Messa nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura in occasione della festa di Pentecoste insieme alle realtà carismatiche della Diocesi.

Ore 15,45 celebra la Messa al Divino Amore…

Ore 15,45 celebra la Messa al Santuario della Madonna del Divino Amore in occasione della Festa della Famiglia organizzata organizzato dal Centro per la Pastorale Familiare diocesano.

Festa della Famiglia

Il 20 maggio al santuario del Divino Amore a partire dalle 11 la Giornata dedicata alle famiglie. Alle 16 la conclusione con la celebrazione eucaristica di Pentecoste, nel nuovo santuario, presieduta dall’arcivescovo vicario Angelo De Donatis

Ore 10,00 Messa nella Parrocchia S. Atanasio

Ore 10,00 celebra la Messa nella Parrocchia S. Atanasio in occasione della festa patronale.

PENTECOSTE

Festa dei Popoli

Ore 19,00 nella Basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Veglia di Pentecoste.

Ore 15,30 partecipa alla Festa dei Cresimandi…

Ore 15,30 al Seraficum partecipa alla Festa dei Cresimandi organizzata dall’Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma.

Festa dei cresimandi

1...592593594...626Pagina 593 di %TOTAL_PAGE%

Articoli recenti

Formazione missionaria, incontro con Lucia Bellaspiga

La diocesi accoglie con gioia il suo nuovo Pastore. Domenica l’editoriale...

Leone XIV ai cardinali: «Sparire perché rimanga Cristo»

Il 25 maggio la presa di possesso di San Giovanni in...