14 Maggio 2025

Parrocchie “aperte per ferie”

Santa Bernadette Soubirous, Santa Maria Ausiliatrice, Santissimo Sacramento,
San Luca Evangelista, San Pio V e Nostra Signora di Lourdes.

Sono 6 in tutto le comunità parrocchiali romane coinvolte nel progetto “Quartieri Solidali” della Caritas diocesana di Roma, voluto per favorire nelle parrocchie una maggiore consapevolezza del mondo degli anziani.
In concreto, l’obiettivo è approfondire la realtà degli anziani del proprio territorio per individuare gli interventi che possono essere più aderenti ai loro bisogni.
Anche nei mesi di luglio e agosto, dunque, le parrocchie coinvolte manterranno attive le segreterie dell’assistenza domiciliare leggera per sostenere tutte le persone anziane.

Finanziato coi fondi dell’8xMille della Cei, il progetto punta infatti a prendersi cura degli anziani fragili, attraverso lo sviluppo di comunità. Le attività proposte riguardano tre aspetti: la socializzazione, l’assistenza domiciliare leggera e il progetto condomini solidali, per realizzare e sviluppare, a favore degli anziani, fragili, una rete di solidarietà e di prossimità con gli abitanti del quartiere. L’iniziativa, sottolineano dalla Caritas diocesana, «è aperta a tutte le comunità parrocchiali interessate ad attivarla».

Per informazioni è possibile contattare l’Area Educazione al volontariato – Servizio Aiuto alla persona, tel. 06.88815150, email: quartierisolidali@caritasroma.it.

I nuovi cardinali italiani al Quirinale da Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha offerto la tradizionale colazione in onore dei porporati creati nel Concistoro del 28 giugno scorso. Tra i presenti, il cardinale Angelo De Donatis, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, il cardinale Giovanni Angelo Becciu, prefetto nominato della Congregazione delle Cause dei santi, e il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo de L’Aquila.

Presenti anche il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, monsignor Emil Paul Tscherrig, nunzio apostolico in Italia, e Pietro Sebastiani, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede.

 

(Media: Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Ore 13,00 al Quirinale pranzo per i nuovi Cardinali…

Ore 13,00 al Quirinale partecipa al pranzo per i nuovi Cardinali.

Sono sospese le udienze con i sacerdoti.

Sono sospese le udienze con i sacerdoti.

Settimana di fraternità in Val di Fassa…

Da mercoledì 4 a venerdì 6 luglio
Partecipa in Val di Fassa alla settimana di fraternità per i seminaristi organizzata dal Pontificio Seminario Romano Maggiore.

Settimana di fraternità in Val di Fassa

Da mercoledì 4 a venerdì 6 luglio
Partecipa in Val di Fassa alla settimana di fraternità per i seminaristi organizzata dal Pontificio Seminario Romano Maggiore.

Settimana di fraternità in Val di Fassa

Da mercoledì 4 a venerdì 6 luglio Partecipa in Val di Fassa alla settimana di fraternità per i seminaristi organizzata dal Pontificio Seminario Romano Maggiore.

Don Francesco Donega è il nuovo rettore del Seminario Redemptoris Mater

Da sinistra a destra: monsignor Claudiano Strazzari, il cardinale Angelo De Donatis e don Francesco Donega

Cambiano i vertici al Collegio diocesano missionario di Roma “Redemptoris Mater”. Celebrando l’Eucaristia, lo scorso 30 giugno (foto), il cardinale vicario Angelo De Donatis ha avuto modo di annunciare ufficialmente il nuovo rettore (dal primo luglio) don Francesco Donega (dal 2017 occupava il posto di vice rettore). L’uscente, monsignor Claudiano Strazzari, alla guida del Seminario dal 1998, è stato nominato canonico di San Giovanni in Laterano.

Da prossimo primo settembre il nuovo vice rettore sarà don Massimiliano Nazio, dal 2013 alla guida della parrocchia di San Giovanni Battista de La Salle. Don Davide Lees, finora parroco di Santa Maria Consolatrice, sarà invece il nuovo Prefetto degli Studi.

Dalle ore 8,30 Riceve i sacerdoti.

Dalle ore 8,30 Riceve i sacerdoti.

Ore 17,30 Messa nella Basilica Lateranense…

Ore 17,30 nella Basilica Lateranense presiede la Messa in occasione della consacrazione di due vergini.

 

 

Articoli recenti