7 Agosto 2025

Ore 18,30 Messa all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Ore 18,30 celebra la Messa all’Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione della solennità del Sacro Cuore.

 

La Giornata per la Carità del Papa

Il 29 giugno si celebra in tutte le Chiese del mondo la Giornata per la Carità del Papa. Di seguito la lettera inviata dal vicario generale Angelo De Donatis alla diocesi di Roma:

Carissimo,

come è ormai tradizione in occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo celebreremo la “Giornata per la Carità del Papa” insieme con tutte le Diocesi del mondo. Venerdì 29 giugno siamo invitati a contribuire alle tante opere di carità che il Santo Padre realizza in tutto il mondo venendo in soccorso di quanti sono afflitti dalla povertà.

«Non amiamo a parole ma con i fatti», «La carità è seminare speranza», «È misericordioso quello che sa condividere e anche compatire i problemi delle altre persone”: sono queste alcune delle frasi pronunciate da Papa Francesco per spiegare ai fedeli la misericordia, la carità, la solidarietà, la speranza, la condivisione, valori strettamente legati alla tradizionale colletta dell’Obolo di San Pietro.

Ti chiedo la carità di sensibilizzare i fedeli sull’importanza ed il significato di questa Giornata.

I Soci del Circolo di San Pietro collaboreranno, per quanto loro possibile e in accordo con la Diocesi, alla raccolta, che potrà essere consegnata direttamente a loro o versata presso l’Amministrazione del Vicariato.

Certo che non mancherà il tuo impegno, invoco la protezione di Maria Salus Populi Romani su di te e sulla tua comunità e di cuore ti benedico.

 

Angelo De Donatis

Vicario Generale di Sua Santità

per la Diocesi di Roma

Dalle ore 8,30 incontra i sacerdoti.

Dalle ore 8,30 incontra i sacerdoti.

La visita del vicario De Donatis a Casa Betania

Domenica 10 giugno l’arcivescovo vicario Angelo De Donatis ha visitato Casa Betania, la struttura in via della Calasanziane che da 25 anni accoglie bambini soli e mamme con figli. Un progetto nato nel 1993, promosso da un gruppo di famiglie dell’associazione Famiglia Aperta, che ha cambiato volto nel corso degli anni: all’inizio ospitava immigrati in difficoltà, oggi accoglie persone ferite anche dalla violenza.

Oggi Casa Betania ha molte strutture pronte ad abbracciare diverse fragilità. «Abbiamo cercato di aiutare anche i bambini con disabilità – spiega il presidente Marco Bellavitis -. Per loro non si trovavano persone pronte ad accoglierle, così abbiamo pensato a degli appartamenti idonei. Nasce così la “Casa di Chala e di Andrea”. Oggi sono tre le strutture che fanno questo servizio».

Al centro dell’attenzione anche la fragilità psichica, che riguarda «migranti ma anche italiane», spiega Matilde Dolfini, responsabile dell’area progetti di Casa Betania. Per i bambini è attivo anche un centro diurno, “Nido d’ape”. Molti gli ospiti che rimangono legati alla comunità: «C’è una fecondità in questo luogo», sottolinea Bellavitis.

da Romasette.it.

11 giugno 2018

I giovani di Roma sulle orme di san Paolo

I ragazzi romani si prepareranno all’incontro dei giovani con il Papa, l’11 e 12 agosto, con un pellegrinaggio sulle orme di san Paolo. Oltre 5mila i giovani attesi nella Capitale da tutte le diocesi d’Italia, che si prepareranno al raduno nazionale con un “cammino” che valorizzi i santi di ogni territorio. Ad ospitarli troveranno 100 parrocchie romane.

«Per noi sarà un po’ diverso – sottolinea il direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile don Antonio Magnotta -: per arrivare a Roma, dato che ci siamo già, dovremo uscire». Si partirà dunque da Pozzuoli, dove il santo di Tarso sbarcò nel 61, e si percorrerà la via Appia, da Itri a fondi, Toro Appio, Tre Taverne, fino all’Appia Antica, per arrivare a Roma, sulla sua tomba. Il pellegrinaggio, spiega don Magnotta, sarà caratterizzato da «esercizi spirituali itineranti».

Le iscrizioni al pellegrinaggio, organizzato con la collaborazione dell’Opera romana pellegrinaggi, sono aperte per tutto il mese di giugno. La quota di partecipazione – che comprende vitto, alloggio, ingresso ai luoghi e kit per la partecipazione all’incontro con il Papa – è di 200 euro e per le parrocchie della diocesi va corrisposta esclusivamente in Vicariato, dopo avere compilato le schede di iscrizione disponibili su www.pastoralegiovanileroma.it, entro il 30 giugno. Le cappellanie universitarie possono invece rivolgersi all’Ufficio Cultura e università del Vicariato.

da Romasette.it.

11 giugno 2018

 

Ore 9,30 a Villa Campitelli presiede i lavori della Conferenza Episcopale Laziale.

Alle ore 9,30 a Villa Campitelli a Frascati presiede i lavori della Conferenza Episcopale Laziale.

 

Ore 19,00 visita e celebra la Messa a Casa Betania…

Ore 19,00 visita e celebra la Messa a Casa Betania in occasione del XXV anniversario della sua fondazione.

Ore 11,30 Messa nella Parrocchia di S. Mattia.

Ore 11,30 celebra la Messa nella Parrocchia di S. Mattia.

 

Ore 18,00 Messa nella Parrocchia S. Alessandro Martire…

Ore 18,00 celebra la Messa nella Parrocchia S. Alessandro Martire in occasione dei 100 anni della dedicazione della Chiesa.

 

Ore 9,30 Incontra i catechisti al Seminario Romano Maggiore…

Ore 9,30 al Pontificio Seminario Romano Maggiore presiede l’incontro di formazione per i Catechisti del Battesimo.

Ore 19,00 Messa nella Parrocchia di San Pier Damiani…

Ore 19,00 celebra la Messa nella Parrocchia di San Pier Damiani in occasione della Festa della dedicazione della Chiesa.

 

Articoli recenti